wine_bar Tipologia: Orange
grass Vitigno: Catarratto 100%
date_range Annata: 2021
water_drop Alcol: 12%
battery_full Formato: 0,75l
device_thermostat Temperatura di servizio: 10°C/12°C
restaurant Abbinamento: Formaggi stagionati, ostriche, zuppa di pesce
Il Catarratto è la varietà più diffusa in Sicilia, tradizionalmente coltivata a sesto largo, con le viti mantenute basse e le operazioni colturali manuali. Le uve di Catarratto vengono raccolte in cassetta e vinificate per conservare nel vino tutte le peculiarità: il colore giallo paglierino chiaro, le note fruttate e floreali e la buona struttura.
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre.
Sistema di vinificazione: pressatura soffice con macerazione nelle bucce per 4 giorni con inoculo dei lieviti indigeni siciliani selezionati. La vinificazione e l’affinamento avvengono in silos di acciaio inox ad una temperatura controllata per 4 mesi. Segue una filtrazione naturale per decantazione.
Esame visivo:
Il vino si presenta limpido, con un colore giallo dorato intenso e con una buona consistenza nella roteazione.
Esame olfattivo:
Al naso si percepiscono note di frutta quali l’albicocca e la pesca. Seguono odori di resina, radice di liquirizia e macchia mediterranea.
Esame gusto-olfattivo:
Il vino è secco, abbastanza caldo ed abbastanza morbido con buona acidità e sapidità; il gusto è vellutato.
Premio coccinella d’oro
Selezionato tra i migliori 100 vini italiani
RECAPITI